Lo scaffale a innesto: per chi ama farla semplice.
Di scaffali ce ne sono in abbondanza e questo significa una vasta offerta in cui diventa difficile orientarsi. Ma tu hai noi! Ti aiuteremo a trovare lo scaffale adatto a te. Lo sappiamo: le tue esigenze di scaffale sono cruciali. Alla fine sono loro, infatti, a decidere di quali scaffali hai bisogno.
Qui imparerai tutto quello che c'è da sapere sugli scaffali ad innesto: i vantaggi, i campi di applicazione e quale servizio ti offre KAISER+KRAFT. Naturalmente ti consigliamo anche di persona!
Non importa quale tipo di scaffale preferisci, prima dell’acquisto, dovresti rispondere a queste domande:
- Che cosa deve essere immagazzinato? Con quale frequenza va cambiata la merce immagazzinata?
- Sono merci particolarmente pesanti o ingombranti?
- Hai bisogno di uno scaffale singolo o preferisci un’intera scaffalatura modulare?
- Quanto spazio c'è nella sala dove deve essere posizionato lo scaffale?
- Di quanto spazio di stoccaggio hai bisogno?
- Quali processi si svolgono intorno allo scaffale? La merce viene caricata e scaricata spesso dallo scaffale? Quanti dipendenti lavorano davanti a uno scaffale contemporaneamente?
Cosa rende tale uno scaffale a innesto?
Uno scaffale a innesto è costituito da questi tre componenti: elementi del telaio, ripiani e montanti. Come suggerisce il nome, le singole parti sono semplicemente e rapidamente collegate tra loro. Qui puoi scoprire quali componenti sono necessari per il montaggio:
Componenti dello scaffale portante
Gli scaffali portanti sono costituiti da due parti del telaio, due montanti e un numero a piacere di ripiani. I sostegni diagonali fissano la posizione del ripiano e vengono fissati sul retro del ripiano.
I componenti dello scaffale aggiuntivo
Gli scaffali aggiuntivi hanno un solo elemento del telaio, in modo tale da poter essere fissati allo scaffale portante – e anche un solo montante. I ripiani poggiano sui relativi supporti per ripiani, sia nel caso del ripiano portante che dei ripiani aggiuntivi.
Singole file di scaffali o file di scaffali doppi
Grazie a questo sistema modulare, è possibile ampliare gli scaffali a innesto con qualsiasi numero di scaffali aggiuntivi. Ci sono molte possibilità: utilizzare, ad esempio, scaffali a innesto l'uno accanto all'altro, come fila di scaffali oppure posizionare due scaffali con le parti posteriori adiacenti come fila di scaffali accessibili su entrambi i lati.
Scaffali ad innesto (semplici) utilizzabili da entrambi i lati
Per coloro a cui servono scaffali a innesto che siano accessibili su entrambi i lati ma non dispongono dello spazio per file di scaffali doppi, conviene puntare sugli scaffali a innesto semplici utilizzabili da entrambi i lati. Questi possono essere fissati con traverse di rinforzo invece che con traverse diagonali. Al posto dei supporti per ripiani, i ripiani possono anche poggiare su traverse di rinforzo. Il numero di traverse di rinforzo dipende dall'altezza dello scaffale e dal carico.
Crea ora il tuo scaffale a innesto!
A seconda del produttore o del modello, hai innumerevoli possibilità per modellare il tuo scaffale secondo le tue idee. Puoi variare ad esempio la portata dei ripiani e la portata campata, la larghezza e la profondità totale, la profondità e la larghezza del ripiano, il peso, il tipo di scaffale, il numero di ripiani, oppure scegliere il colore che desideri: noi offriamo l'intera gamma di colori RAL!
A proposito: qui troverai i nostri scaffali a innesto!
Scaffali a innesto: campi d'impiego
Per quanto riguarda l'ubicazione degli scaffali a innesto, non ci sono limiti, che si tratti di magazzini, officine, aziende, archivi, capannoni di produzione o cantine. Come regola generale, è possibile utilizzare gli scaffali a innesto ovunque sia necessario utilizzare scaffali. E gli uffici, le aree di vendita o le aree di ingresso? Certo, l'aspetto degli scaffali a innesto non è forse il più accattivante, gli scaffali a innesto non vinceranno certo un Oscar per la bellezza... Ma puoi sempre adattarli alle tue esigenze estetiche: che ne dici di uno scaffale a innesto nel colore della tua azienda o in un colore RAL a tua scelta? Da noi è possibile.
Scaffali a innesto per settori igienici:
siamo in grado di fornirti anche scaffali a innesto per settori igienici, come cucine, celle frigorifere, laboratori o lavanderie. Questi scaffali a innesto sono dotati di un rivestimento igienico a prova di condensazione e a volte anche antibatterico, che non si rigonfia e non perde la sua lucentezza. Sono inoltre resistenti a temperature da –20 °C a +40 °C.
Qui troverai i nostri scaffali a innesto.
I 5 vantaggi principali degli scaffali a innesto
Lo scaffale a innesto è, in generale, il re tra gli scaffali. Perché? Perché è capace di tutto! Qui abbiamo elencato per te i cinque migliori vantaggi. Leggere per credere:
1) Facile montaggio:
Grazie al sistema a incastro, gli scaffali a innesto possono essere montati in modo semplice e veloce, senza attrezzi.
Consiglio: il metro pieghevole e il martello di gomma sono pratici ausili per il montaggio.
2) Flessibilità efficiente:
Gli scaffali a innesto possono essere estesi e combinati con altri scaffali aggiuntivi a seconda delle necessità. È possibile utilizzare scaffali singoli, una combinazione di più scaffali a innesto o scaffali modulari complessi che riempiono un intero magazzino.
3) Portata elevata:
Gli scaffali ad innesto sono molto resistenti nonostante il sistema a incastro. Un normale scaffale a innesto con ripiani di EUROKRAFT, ad esempio, ha una portata fino a 200 kg. A chi poi ha bisogno di gestire portate elevate, consigliamo di utilizzare gli scaffali a innesto per carichi pesanti!
4) Utilizzo ottimale dello spazio:
Poiché gli scaffali a innesto sono molto variabili in termini di portata dei ripiani, portata campata e numero di ripiani, puoi sfruttare ogni centimetro quadrato del tuo nuovo scaffale. È sufficiente adattare i rispettivi moduli alle tue esigenze.
5) Adattamento spontaneo:
Gli scaffali a innesto ripagano soprattutto quando si tratta di cambiare frequentemente gli articoli in magazzino, perché possono essere convertiti e adattati con rapidità e semplicità. Ad esempio, è possibile decidere liberamente a quale altezza devono essere sospesi i ripiani, anche dopo il montaggio.
Gli scaffali a innesto di EUROKRAFT offrono ancora più vantaggi:
- almeno 10 anni di garanzia
- 5 anni di servizio post-vendita
- produzioni speciali possibili