Indietro

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per rifiuti

Guida alla scelta corretta

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata der
  • Contenitori per la raccolta differenziata in acciaio, robusti e durevoli, per aree di grande passaggio
  • Contenitori per la raccolta differenziata in polietilene: leggeri e facili da trasportare, per una grande flessibilità
  • Sacchi per rifiuti interamente in materiale riciclato post-consumo (PCR) o materiale riciclato post-industriale (PIR)
  • HDPE per rifiuti leggeri e di peso medio senza spigoli vivi, come i rifiuti domestici o da ufficio
  • LDPE per rifiuti pesanti, con spigoli vivi o appuntiti

Contenitori per la raccolta differenziata

Materiale

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata ahl

Acciaio

  • Molto robusto e resistente per aree di grande passaggio
  • Resistente ai danni e all'usura
  • Durevole e resistente alla ruggine
  • Resistente al fuoco e adatto alle sigarette
  • Riciclabile
Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata oly

Polietilene

  • Leggero e facile da trasportare per un'elevata flessibilità
  • Robusto e durevole
  • Resistente alla corrosione e alle intemperie
  • Facile da pulire
  • Riciclabile

Pratici assistenti

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata end

Autoestinguenti

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata bar

Con serratura

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata bar

Mobili

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata ler

Contenitori multipli

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata mer

Secchi interni

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata urf

Con apertura

Dimensioni e capacità

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata ter

circa 35 litri

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata ter

circa 60 litri

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata ter

circa 120 – 150 litri



CONSIGLIO:



La giusta dimensione del sacco per rifiuti


Larghezza del sacco per rifiuti = (circonferenza del contenitore/2) + 10%

Lunghezza del sacco per rifiuti = altezza del contenitore + (larghezza del fondo/2) + 10 %

Sacchi per rifiuti

Origine del materiale

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata use

Sacchi per rifiuti in materiale riciclato post-consumo (PCR)

  • Da rifiuti di consumatori finali, ad esempio imballaggi e bottiglie di plastica
  • Riciclaggio attraverso raccolta, smistamento, pulizia e trattamento
  • Maggiore complessità a causa di sporcizia e diversità dei materiali
  • Vantaggi ambientali grazie alla riduzione dei rifiuti in discarica e al minore uso di materie prime
Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata rik

Sacchi per rifiuti in materiale riciclato post-industriale (PIR)

  • Da scarti di produzione, come eccedenze e ritagli
  • Riutilizzo diretto, pulito e più omogeneo
  • Minore complessità grazie a una minore sporcizia
  • Vantaggi ambientali grazie alla maggiore efficienza delle risorse, alla riduzione degli scarti di produzione e al sostegno dell'economia circolare

Materiale e versioni

I sacchi per rifiuti vanno scelti a seconda del materiale da smaltire. Tuttavia, il materiale più spesso (in micrometri = µm) non è sempre la scelta migliore. Al momento dell'acquisto sono la qualità del materiale e l'uso previsto a essere decisivi.

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata dpe

HDPE = Polietilene ad alta densità

L'HDPE (o PE-HD) è riconoscibile dal tipico rumore che fa quando viene mosso. È più resistente alle temperature e spesso viene utilizzato per produrre materiali sottili (sacchetti per rifiuti). La sua alta densità rende estremamente resistenti allo strappo anche i sacchetti più sottili, ma quando c'è uno strappo si ingrandisce facilmente.


Per rifiuti leggeri e di peso medio senza spigoli vivi, come i rifiuti domestici o da ufficio

Contenitori per la raccolta differenziata e sacchi per la raccolta differenziata dpe

LDPE = Polietilene a bassa densità

L'LDPE (o PE-LD) è più morbido e molto più elastico dell'HDPE. Ciò significa che ha una maggiore resistenza allo strappo. Non si strappa facilmente ed è più resistente alla foratura.



Adatto per: rifiuti con spigoli vivi, pesanti o appuntiti

Le nostre migliori combinazioni

Chiusura salda

Flessibilità e leggerezza

Autoestinguenti

Per chi è di passaggio

Le nostre migliori combinazioni complete

Le nostre migliori categorie di questa guida all'acquisto