Rotelle sferiche

Scegli le rotelle a sfera per ottimizzare lo svolgimento del lavoro con impianti di movimentazione della merce.

Nella categoria Rotelle sferiche offriamo i prodotti dei seguenti marchi di qualità: Schulz Stanztechnik.

Rotelle a sfera – affinché tutto fili liscio



Con kaiserkraft non solo ottimizzi la tua attività, ma risparmi anche in costi e lavoro. Se qualcosa in un punto non fila come dovrebbe, non devi mettere mano infatti all’intero sistema di movimentazione delle merci. Mira piuttosto alla sostituzione dei singoli elementi, ad esempio per adattare i tuoi piani con rotelle a sfera a nuove esigenze di trasporto oppure per ovviare a dei malfunzionamenti. Per farlo hai bisogno solo delle nostre rotelle a sfera e di un paio di suggerimenti sulla scelta migliore.



Perché dovrei procurarmi delle rotelle a sfera singole?



Affinché i piani con rotelle a sfera svolgano perfettamente il loro lavoro, non basta che le singole rotelle ruotino in modo impeccabile nel relativo supporto. Per poter assumere in modo ottimale sul loro singolo punto di carico il peso delle merci, le rotelle stesse devono presentare un certo diametro e determinate caratteristiche.



In ogni azienda il tipo di merce da spostare può variare in tempi brevi: laddove oggi trasportate su trasportatori a rulli e piani con rotelle a sfera pacchi o componenti robusti, potreste trasportare domani per lo più prodotti fragili. Laddove oggi deve essere allestita un’area di montaggio da utilizzare fondamentalmente per componenti pesanti, domani la stessa area potrà servire per spostare filigrana e oggetti piccoli.



Quando l’attività prende un’altra direzione, quindi, invece di sostituire l’intero sistema di movimentazione puoi anche sostituire semplicemente degli elementi, in questo caso le rotelle a sfera, con i prodotti adeguati alle nuove esigenze dell’assortimento di kaiserkraft. Piccole riparazioni significano anche un lavoro meno dispendioso, sia in termini di tempo che di denaro.



Quali rotelle a sfera trovo su kaiserkraft?



Con i nastri e i piani trasportatori a funzionamento per forza di gravità il peso e le dimensioni dei carichi sono i criteri decisivi della scelta. In generale per le rotelle a sfera vale la seguente regola: dividi in 3 il peso dei carichi più pesanti sfruttando così la massima capacità di carico di ogni rotella a sfera.



Ma poiché per un elemento a sfera subentrano anche altri requisiti e condizioni fondamentali, a seconda del prodotto hai a disposizione diverse possibilità di scelta e varianti di regolazione. Riguardo ai materiali, dovresti prima di tutto avere chiara a mente una cosa: le rotelle a sfera in plastica si adattano al trasporto di materiali sensibili, mentre l’acciaio si presta alla movimentazione di pezzi pesanti e robusti.



Nella scelta ti offriamo con piacere ulteriore supporto e consulenza sui singoli elementi delle nostre rotelle a sfera e dei nostri piani con rotelle a sfera. Non esitare a chiamarci.