Transpallet
Non serve più piegarsi per sollevare merci pesanti: il transpallet è indispensabile per spostare grandi quantità di merci e interi pallet su brevi distanze. A seconda della versione, questo strumento di trasporto è progettato per sollevare merci e carichi di vario tipo. Scopri su kaiserkraft transpallet per ogni esigenza: dai modelli standard a quelli extra-lunghi.
Nella categoria Transpallet offriamo i prodotti dei seguenti marchi di qualità: Pramac, eurokraft pro, eurokraft basic, Toyota.
Transpallet: l’idea migliore per una logistica di magazzino agevole
Serve sempre un transpallet di grandi dimensioni per movimentare merci o per sistemarle sugli scaffali? Esiste una soluzione più agevole. Il transpallet può essere utilizzato anche dove molti transpallet non riescono a operare. È infatti più maneggevole, compatto ed estremamente facile da usare.
Il transpallet a forche: chi l’ha inventato?
L’idea di un transpallet esisteva già quando lo svedese Ivan Lundquist fondò la sua ditta BT e quando nel 1948 registrò il brevetto per un transpallet della struttura pressoché uguale a quella odierna. Non si sa invece chi ne abbia avuto l’ispirazione iniziale.
Ecco come scegliere le rotelle giuste per il transpallet
Con il termine rotelle per transpallet s’intendono due diverse categorie: da un lato le rotelle pivottanti, essenziali fondamentalmente per la manovrabilità, e dall’altro i rulli forche, che sostengono il peso effettivo nella parte anteriore della forca e sono addette a trasformare questo peso in una scorrevole mobilità delle rotelle.
Come per tutte le rotelle nella nostra offerta, tutto dipende dal fatto se vuoi regolare con esattezza questi irrinunciabili componenti accessori con la merce da trasportare e con l’ambiente di lavoro. Ciò vale non solo per le caratteristiche quali il diametro, la portata e la lunghezza da incasso, che troverai sulla singola pagina del prodotto. Anche il materiale diventa sempre più rilevante:
- Il poliuretano è adatto per pavimenti delicati ed è particolarmente scorrevole. Il poliammide e il nylon sono apprezzati soprattutto per essere materiali infrangibili e resistenti agli urti, ai colpi e alle temperature. Per modelli di sollevamento di carichi pesanti questi materiali si sono dimostrati anche un’alternativa, molto versatile nell’uso, all’acciaio.
- L’acciaio è poi richiesto nel caso di carichi eccezionalmente pesanti.
- Per le rotelle pivottanti si usa la gomma piena, è silenziosa, economica e facile da manovrare.
In un ambiente di lavoro oleoso, quale transpallet devo usare?
Un ambiente di lavoro oleoso non è solo una sfida per la sicurezza in azienda. Bisogna considerare anche che, nel tempo, gli oli possono agire in modo aggressivo su alcuni materiali. Questo vale soprattutto per le ruote o le rotelle dei transpallet: perciò è consigliabile optare per prodotti in poliuretano, resistenti anche a numerosi acidi e liscivie.
Con che frequenza bisogna eseguire i controlli di sicurezza sui transpallet?
Secondo il Regolamento V 68 dell'assicurazione tedesca obbligatoria contro gli infortuni, i transpallet elettrici, considerati carrelli semoventi per la movimentazione, devono essere sottoposti a ispezione annuale da parte di un tecnico qualificato. Il test FEM 4.004 ne descrive in dettaglio i requisiti. Anche i transpallet manuali sono soggetti all'obbligo di ispezione annuale. È comunque prescritta una verifica quotidiana del corretto funzionamento da parte dell’operatore.
Ho bisogno di scarpe di sicurezza nell’uso dei transpallet?
Laddove si ha a che fare con apparecchi pesanti, merci e pallet pesanti, i dispositivi di protezione sono sempre importanti. A seconda dell’ambiente di stoccaggio, esistono diverse raccomandazioni per la classe di protezione delle scarpe da usare in magazzino e sul transpallet. In generale si applicano le classi da S2 a S4. Troverai maggiori dettagli nella raccolta di esempi del Regolamento 112-191 dell’assicurazione tedesca obbligatoria contro gli infortuni ''Uso della protezione per piede e ginocchio''.
Quale olio è usato nell’idraulica dei transpallet?
Per un funzionamento impeccabile dei transpallet, scegli gli oli idraulici conformi a DIN 51524. Fai attenzione in particolar modo al range di temperatura indicato, che diverge a seconda dell’olio.
Saremo lieti di darti consigli su tutti gli aspetti ulteriori e sui nostri prodotti per le attrezzature per magazzino. Contattaci pure in ogni momento.