Trasporto
Magazzino
Ambiente
Azienda
Ufficio
Ottimizza la tua ricerca
(sono possibili più scelte)
Anche i dipendenti più esperti non possono conoscere tutte le fonti di pericolo in un'area aziendale. E anche i visitatori occasionali dovrebbero sapere cosa aspettarsi nel loro percorso attraverso l'azienda. Queste informazioni forniscono segnali di avvertimento che indicano chiaramente un pericolo e incoraggiano un'azione sicura.
I segnali di avvertimento come sottocategoria di segnali di sicurezza sono stati recentemente rivisti e standardizzati. In particolare sono stati aggiornati i simboli e la colorazione in base a una comprensibilità generale e internazionale. Secondo la norma DIN EN ISO 7010, i segnali di avvertimento devono essere triangolari ed avere scritte nere sul colore di fondo giallo segnaletico (RAL 1003).
Come bussola per l'affissione e la distribuzione dei cartelli in azienda, considera anche:
Ad esempio, nell'affissione è importante che si osservino le distanze di visibilità necessarie per le diverse dimensioni dei segnali.
I triangoli gialli hanno lo scopo di avvertire le persone su possibili rischi per la salute e la sicurezza in una determinata area. Questo va di pari passo con il fatto che i segni da soli non comunicano divieti espliciti o istruzioni di azione, ma incoraggiano un certo comportamento.
Questo vale, ad esempio, per i pericoli stagionali causati da valanghe sul tetto o anche da animali in circolo pericolosi per un pascolo. I segnali di pericolo di schiacciamento su macchine o di presenza di corrente ad alta tensione o di radiazioni ottiche sono più frequenti.
La segnaletica di sicurezza dell'azienda segue una chiara linea guida: non ci devono essere dubbi su ciò che deve essere fatto o omesso in un determinato settore. Per questo motivo i segnali di avvertimento sono spesso abbinati ad appositi segnali di obbligo o di divieto.
Per i segnali di avvertimento di carichi in caduta o galleggianti, è consigliabile un segnale d'obbligo per l'uso del casco di protezione. Nel caso di zone molto pericolose, sono necessari divieti di accesso corrispondenti a una determinata zona. Tuttavia, è necessario assicurarsi che ogni segnale concretizzi le istruzioni ad agire ed è quindi indispensabile. Segnali ridondanti o addirittura contraddittori diminuiscono l'espressività e fanno sì che l'avvertimento originariamente ovvio venga frainteso.
Assistenza: +39 800 844 500 (da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 19:00) (Chiamata gratuita) |
Codice web: 0WEB |
KAISER+KRAFT S.r.l. | VIA DELL’ARTIGIANATO 90 | 22070 FENEGRO’ | Telefono: 031 44321 |E-Mail: service@kaiserkraft.it Direttore: Massimo Cattaneo, Gilles Crepy | Sede: Lomazzo | Partita IVA in conformità al diritto EU: IT 01627250135 | Capitale sociale 400.00,00 i.v., Reg.trib.Soc.Como 20302, C.C.I.A.A. CO 204173 |