Art.: 122560 49

Staffa paracolpi, acciaio, Ø 76 mm – Moravia con protezione per entrata forche 400 mm

Staffa paracolpi, acciaio, Ø 76 mm – Moravia

alt. x largh. 600 x 750 mm

Larghezza [mm]
519,- €
Prezzo / pz. (netto)

Tempo di consegna: 8-10 giorni lavorativi
Descrizione del prodotto
  • Ideali in aree con intenso traffico di carrelli elevatori – con protezione per entrata forche
  • La protezione impedisce l'accesso ai carrelli elevatori
  • Ottima protezione del materiale, dei macchinari e delle persone
  • Altamente riconoscibili grazie alla verniciatura gialla e alle strisce segnaletiche nere
La staffa paracolpi BLACK BULL con protezione per entrata forche è una staffa di protezione altamente resistente realizzata in acciaio di qualità con protezione per entrata forche integrata. Impedisce l'accesso ai carrelli elevatori nelle aree di scaffalatura o in altre strutture che richiedono protezione.

Caratteristiche:
Staffa di protezione Ø 76 mm
Spessore parete staffa 3 mm, spessore parete protezione per entrata forche 4 mm
Trattamento superficiale per uso interno: verniciatura a polvere gialla con strisce segnaletiche nere
Piastra di base da ancorare al suolo
Su richiesta, staffe paracolpi da annegare nel cemento e produzioni speciali.
Il materiale di montaggio è disponibile tra gli accessori.
Consegna senza materiale di montaggio.
Dati tecnici
Altezza600 mm
Tipo di fissaggiocon piastra di base da ancorare
Diametro tubo76 mm
Lunghezza piastra di base160 mm
Larghezza piastra di base140 mm
Materialeacciaio
Superficieverniciatura plastica
Altezza da terra600 mm
Coloregiallo traffico RAL 1023 nero notte RAL 9005
Spessore parete3 mm
Luogo d'impiegoper interni
Protezione per entrata forche400 mm
Tipo di prodottobarriere di sicurezza in acciaio
Fornituramontato
Larghezza750 mm
Peso24 kg
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.