Art.: 658991 49

Cavo di ricarica a spirale efuturo tipo 2 su connettore tipo 2, trifase

Cavo di ricarica a spirale efuturo

fino a 11 kW, cavo esteso 5 m

Potenza [kW]
445,- €
Prezzo / pz. (netto)

Tempo di consegna: 8-10 giorni lavorativi
Descrizione del prodotto
  • Tipo 2 – tipo 2 (IEC 62196-2)
  • Cavo di collegamento dalla stazione di ricarica al veicolo
  • 32 A (monofase)
  • Per veicoli elettrici e ibridi, Mode 3
  • Con protezione da surriscaldamento
  • Omologazione TÜV, certificazione CE e RoHS
  • Custodia per cavo inclusa
Questo cavo di qualità Mode 3 ti permette di ricaricare in modo molto rapido, sicuro e affidabile il tuo veicolo elettrico o ibrido. La protezione da surriscaldamento integrata interrompe l'alimentazione elettrica nel caso di sviluppo di calore elevato, impedendo così danni alla batteria del veicolo o alla stazione di ricarica. Ideale per la ricarica domestica o presso una stazione di ricarica pubblica. Grazie al connettore dalla forma ergonomica e al cavo di alta qualità e durevole, questo cavo di ricarica è un partner affidabile per la ricarica di veicoli elettrici o ibridi. Le unità di ricarica Mode 3 sono concepite per assicurare che il veicolo acquisisca la potenza elettrica corretta attraverso il cavo. Il connettore di ricarica può essere bloccato sia alla stazione che sul veicolo, basta chiudere l'auto. I connettori sono quindi collegati in modo saldo all'automobile e alla stazione e durante il processo di ricarica è possibile allontanarsi dall'auto elettrica in tranquillità. Custodia per cavo inclusa per riporre in modo sicuro il cavo di ricarica quando non è in uso.
Dati tecnici
Colorenero
Lunghezza da estratto5 m
Lunghezza3 m
Cicli di abbinamento10000
Classe di isolamentoIP44
Tensione400 V
Amperaggio32 A
Tipo di prodottocavi di ricarica
Potenza11 kW
Peso3.167 kg
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformità
Istruzioni
Sostenibilità
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.