Art.: 849431 49

Scaffale per palette di transito con rulliere FIFO

Scaffale per palette di transito

sistema di rotelle autofrenanti

Nuovo
su richiesta
Prezzo / pz. (netto)

Tempo di consegna: 11-12 settimane
Descrizione del prodotto
  • Scaffale di transito conforme al principio FIFO (first in, first out)
  • Capienza di stoccaggio massimizzata
  • Aree di transito ridotte
  • Sistema di rotelle autofrenanti per un delicato avanzamento delle palette
Stoccaggio efficiente con sistema: Lo scaffale a gravità per pallet con rulliere FIFO convince per l'elevato sfruttamento dello spazio e per un flusso di materiale senza interruzioni.

Lo scaffale a gravità è progettato secondo il principio FIFO (First in, first out). Viene quindi caricato da un lato e i pallet vengono prelevati dal lato opposto dello scaffale. Un sistema integrato di rulli frenanti garantisce un avanzamento uniforme e protegge le merci immagazzinate da danni.

Questo principio consente una chiara separazione tra carico e scarico e assicura un'organizzazione strutturata. Le capacità di stoccaggio vengono così notevolmente aumentate, mentre il numero di corridoi di scaffalatura viene ridotto. In questo modo si riducono i tempi di movimentazione e l'efficienza nel magazzino aumenta in modo misurabile.
Dati tecnici
Tipo di scaffalecombinazione scaffali
Materialeacciaio
Tipo di prodottoscaffali per palette
Forniturasmontato
Peso1 kg
Sostenibilità
Riciclabile
I prodotti riciclabili sono quei prodotti che, al termine del loro ciclo di vita, possono essere riciclati in appositi impianti. Ciò significa che i materiali dei singoli componenti possono essere smistati durante il processo di riciclaggio e lavorati in nuovi prodotti. I prodotti riciclabili contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale dei rifiuti e a preservare le risorse.
Prodotto con margine di miglioramento

Questo prodotto non soddisfa ancora pienamente i nostri criteri di sostenibilità. Ciò non significa che non abbia caratteristiche sostenibili, ma che il suo punteggio complessivo è inferiore a 3. Per questo motivo non è (ancora) considerato particolarmente sostenibile. La nostra valutazione della sostenibilità si basa su criteri ecologici, sociali ed economici trasparenti e chiaramente definiti. L'obiettivo è evidenziare il margine di miglioramento e creare maggiore trasparenza.

Per saperne di più sulla valutazione dei prodotti e sulla nostra iniziativa per la sostenibilità, consulta la nostra pagina informativa.